L’ILLUMINAZIONE REGNA SOVRANA
L’illuminazione e la sua importanza sono spesso sottovalutate nell’arte di arredare e rinnovare casa, facendo un grave errore, perché è la luce che valorizza, riempie, sottolinea l’arredamento che abbiamo scelto.
In fase di progettazione si pensa molto al tipo di luce da utilizzare: sempre più spesso inseriamo lampade a Led a luce calda, che oltre ad essere ottime fonti di illuminazione, sono anche elementi decorativi in grado di caratterizzare l’ambiente.

Parete rivestita da luci LED decorative
Si possono creare composizioni diverse a seconda delle richieste e del gusto di ogni cliente. Ci sono delle plafoniere caratterizzate da una particolare lampadina che non si vede una volta spenta.

Plafoniera: a luce spenta la lampadina non si vede

Oppure è possibile scegliere sospensioni con calate a diverse altezze e con diverse dimensioni che riempiono e caratterizzano molto il locale.

Nelle lampade ad appoggio ci sono i “classici” che non tramontano mai

e i classici in vetro di murano

che vanno incontro a gusti e persone diverse.
Su una tavola pranzo la sospensione è quasi doverosa!

Niente è più conviviale di un’ illuminazione ad hoc grazie alla quale tutti i commensali si possono guardare.

E cosa dire della zona conversazione nel living?

E’ l’illuminazione che regna sovrana!

Per ogni progetto, per ogni persona, per ogni architetto c’è la lampada giusta che lo rappresenti, basta saper scegliere!